
Quando si parla di
mercato immobiliare non si può solamente prendere in considerazione l'andamento dei
valori immobiliari o quello delle compravendite: una parte molto importante la gioca sicuramente la
locazione, o in un'altra parola l'affitto di una casa. Partendo dall'analisi dell'Ufficio Studi di Tecnocasa, si può riscontrare, nel
I semestre del 2008, un sensibile aumento della domanda di appartamenti in affitto: fatto determinato dalla crisi finanziaria, dalle difficoltà delle persone nell'accedere al credito (soprattutto mutui) e, quindi, dalla problematica di acquistare l'abitazione.
Se aumenta la domanda, come mai i
canoni registrano una tendenza al ribasso? Semplicemente perché l’offerta presente sul mercato, cresciuta negli ultimi anni in seguito alla nota
corsa al mattone per investimento, ha retto molto bene la maggiore domanda senza andare ad incidere sui valori...
Stefano Pulici
Continua a leggere su QUICASA.IT
Nessun commento:
Posta un commento